Un progetto aperto per realizzare comunità e prossimità
Nei giorni 30 giugno, 7 e 14 luglio 10 giovani con disabilità intellettiva del laboratorio T-Lab son stati animatori di bambini e di ragazzi, coinvolgendoli in attività creative da loro presentate e partecipate, affianco alle educatrici, trasferendo loro passione e tanto divertimento!I tre laboratori del tennis
Con il progetto Accorciamo le
Il progetto valorizza gli spazi comuni del territorio, offrendo nuove opportunità occupazionali all’esterno delle mura della Cooperativa. In questo modo si crea comunità viva attorno alle persone con disabilità, dove possano sentirsi incluse non solo in quanto membri più fragili, ma primariamente perché contribuiscono attivamente al mantenimento di uno spazio comune attraverso il loro lavoro e le loro abilità, messe a servizio di tutti i frequentatori del Circolo. Essere parte attiva di una comunità significa, infatti, mettere in gioco il proprio talento e aprirsi al dialogo.
Lo spazio del Circolo Tennis è infatti un punto di riferimento per la comunità dagli anni Cinquanta e dal 1984 è gestito dall’Associazione. Soci, giovani atleti che frequentano la scuola di Tennis, famiglie e comuni cittadini: questa la platea che potrà fare esperienza di convivialità e prossimità con i giovani di Vale Un Sogno Cooperativa sociale.
I percorsi occupazionali vengono realizzati direttamente sul territorio, a stretto contatto con la comunità. I giovani sono impegnati nel servizio al tavolo del ristorante Dritto e Rovescio, nelle manutenzioni del verde e della manutenzione di spazi e campi da gioco. L’obiettivo del progetto è approssimare le distanze che dividono i cittadini di San Giovanni dalle persone con fragilità.
Oltre alla quotidiana presenza settimanale nel bar e negli spazi verdi del Circolo, i ragazzi sono coinvolti anche all’interno di eventi dedicati alla comunità.
Il progetto è realizzato grazie al contributo di:
Inoltre, l’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Welfare di Prossimità, promosso da Fondazione Èbbene, Fondazione di Comunità San Gennaro, Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e finanziato dal Ministero del Lavoro.
Seguici sui social per scoprire di più!