Ethical Fashion Dreamers
VALEMOUR è un marchio sociale e un modello di formazione al lavoro di proprietà della Fondazione Più di un Sogno la quale ne ha affidato la gestione alla Cooperativa Sociale Vale un Sogno di Verona e alla Cooperativa Sociale Vale un Sogno 2 di Torino.
COOPERATIVA SOCIALE VALE UN SOGNO ONLUS
Nata nel 2010, è una cooperativa di tipo plurimo e ha sede in un magazzino sito a San Giovanni Lupatoto (VR) dove si svolge l’attività di formazione al lavoro oltre all’attività di impresa sociale legata al marchio VALEMOUR. Sempre a San Giovanni Lupatoto sono presenti gli appartamenti per l’educazione all’autonomia e la vita indipendente che Vale un Sogno ha in carico per completare il Progetto di Vita pensato con la Fondazione Più di un Sogno.
Consiglio di Amministrazione*:
Marco Ottocento – Presidente
Alberto Zendrini – Vice Presidente
Umberto Pagani – consigliere
Luisa Spiniella – consigliere
Orietta Zanolli – consigliere
Gabriele Peroli – consigliere
* I membri degli organi direttivi non percepiscono alcun compenso prestando la loro opera come volontari.
SOCIALE VALE UN SOGNO 2
Vale un Sogno 2 viene costituita a Torino nel 2016 su iniziativa di alcuni famigliari che avevano aderito nel 2013 al progetto Geox for Valemour e che, nel tempo, hanno coltivato la volontà di replicare e migliorare sul loro territorio il modello. L’incontro con L’Oreal Italia ha permesso l’avvio di una progettualità innovativa che vede la Cooperativa avere sede operativa all’interno dello stabilimento L’Oreal di Settimo Torinese dove un’area è dedicata alla formazione al lavoro e un’altra all’attività produttiva specializzata in una commessa fornita dall’azienda. In parallelo, la cooperativa ha in carico un appartamento sito nella città di Torino per l’educazione all’autonomia di adolescenti e giovani adulti con sindrome di Down e disabilità intellettiva.
Consiglio di Amministrazione*:
Alessandro Spiniella – Presidente
Luisa Spiniella – consigliere
Luciano Pasetto – consigliere
Guido Masenga – consigliere
* I membri degli organi direttivi non percepiscono alcun compenso prestando la loro opera come volontari.
Il primo logo
Disegnato da Andrea Scattolin, il primo logotipo di VALEMOUR è blu e cremisi con rimandi all’iconografia araldica. Una bilancia, sbilanciata dal lato del cuore, esprime l’equilibrio tra il valore delle idee e delle persone e il modo scintillante del glamour, oltre alla giusta collaborazione tra mondo non profit e profit. L’alleanza tra le parti porta al bene comune.
VALEMOUR è un marchio sociale e un modello di formazione al lavoro avente l’obiettivo di far dialogare mondo profit e no profit attorno alle fragilità e alla generazione di un cambiamento possibile.
Il marchio sociale
VALEMOUR nasce nel 2010 con l’obiettivo di creare prodotti di abbigliamento e accessori in co-branding con marchi già presenti sul mercato. Dopo aver lavorato con imprese come Dondup, HTC, Reign, K-Way, Geox, Cantori, oggi il marchio si presenta al pubblico anche in autonomia attraverso prodotti caratterizzata dal sapiente uso del colore e dall’artigianalità delle finiture realizzate coinvolgendo piccoli artigiani o altre cooperative sociali.
I prodotti possono essere acquistati nell’e-shop oppure presso lo show-room di San Giovanni Lupatoto anche attraverso l’organizzazione di eventi Più di un Party che mettono al centro la relazione tra le persone e la scoperta di nuove storie ed esperienze attraverso il racconto di come sono realizzati i prodotti VALEMOUR.
Sai che abbiamo abbiamo collaborato co-branding con aziende conosciute per lo sviluppo di nuovi prodotti?
Molti enti e istituzioni hanno creduto in noi.