VALEMOUR è un generatore di impresa che nasce per favorire l’inserimento lavorativo di giovani con disabilità intellettiva.
La gestione è affidata alla Cooperativa Sociale Vale un Sogno di Verona e alla Cooperativa Sociale Vale un Sogno 2 di Torino; entrambe nascono su iniziativa della Fondazione Più di un Sogno e operano in modo sinergico per raggiungere la missione comune: migliorare la qualità di vita di persone con disabilità intellettiva e sindrome di Down.
Il ruolo che interpreta è quello di essere soggetto attivo nell’individuazione dei bisogni, nella loro elaborazione e nella proposta di soluzioni che ampliano e integrano le opportunità delle persone con disabilità intellettiva. In un’ottica di generatività sociale, VALEMOUR contribuisce alla realizzazione di una economia sociale e partecipativa in grado di realizzare valore sociale condiviso con il proprio territorio.
VALE UN SOGNO
La Cooperativa Sociale Vale un Sogno Onlus è nata nel 2010, è una cooperativa di tipo plurimo e ha due sedi: quella legale si trova San Giovanni Lupatoto e ospita l’attività di formazione al lavoro e di impresa sociale, la seconda è situata a Zevio e ospita il laboratorio cucina. A San Giovanni Lupatoto sono presenti anche gli appartamenti dove si svolgono i percorsi di educazione all’autonomia e la vita indipendente che Vale un Sogno ha in carico per completare il Progetto di Vita pensato con la Fondazione Più di un Sogno.
Consiglio di Amministrazione*:
Marco Ottocento – Presidente
Alberto Zendrini – Vice Presidente
Umberto Pagani – consigliere
Luisa Spiniella – consigliere
Orietta Zanolli – consigliere
Gabriele Peroli – consigliere
* I membri degli organi direttivi non percepiscono alcun compenso prestando la loro opera come volontari.
VALE UN SOGNO 2
Vale un Sogno 2 è costituita a Torino nel 2016 su iniziativa di alcuni famigliari che avevano aderito nel 2013 al progetto Geox for Valemour e che hanno coltivato la volontà di replicare e migliorare sul loro territorio il modello. L’incontro con L’Oreal Italia ha permesso l’avvio di una progettualità che vede la Cooperativa avere sede operativa L’Oreal di Settimo Torinese dove un’area è dedicata alla formazione al lavoro e un’altra all’attività produttiva specializzata in una commessa fornita dall’azienda. In parallelo, la cooperativa ha in carico un appartamento sito nella città di Torino per l’educazione all’autonomia di adolescenti e giovani adulti con sindrome di Down e disabilità intellettiva.
Consiglio di Amministrazione*:
Alessandro Spiniella – Presidente
Luisa Spiniella – consigliere
Luciano Pasetto – consigliere
Guido Masenga – consigliere
* I membri degli organi direttivi non percepiscono alcun compenso prestando la loro opera come volontari.
La Fondazione
Fondazione Più di un Sogno opera in modo dinamico nei contesti di riferimento creando alleanze e sollecitando riflessioni, dialogando con le istituzioni pubbliche, il terzo settore, la comunità scientifica; negli anni ha intessuto relazioni importanti e continuative con il mondo imprenditoriale e degli enti filantropici.
Fino al 2019 VALEMOUR ha pubblicato il bilancio sociale insieme alla Fondazione Più di un Sogno e all’Associazione di volontariato Più di Uno quali organizzazioni strettamente connesse.
Consulta il documento cliccando QUI
A seguito della Riforma del Terzo Settore, VALEMOUR dal 2020 pubblica il proprio Bilancio Sociale.
Consulta:
DOCUMENTI DI BILANCIO