Annuncio di lavoro come Educatore
Compiti e responsabilità
Il/la candidato/a si occuperà di supportare le persone con disabilità intellettiva (adolescenti, giovani, adulti) nel raggiungimento della massima autonomia e indipendenza possibile, favorendo la loro inclusione sociale e la loro qualità della vita, attraverso le seguenti attività:
– Osservare e valutare i bisogni, le abilità e le potenzialità della persona con disabilità intellettiva, in collabora-zione con la famiglia, gli altri professionisti e la persona stessa.
– Elaborare un Progetto Educativo Individualizzato (PEI), definendo obiettivi educativi personalizzati e strate-gie di intervento mirate da realizzare con interventi individualizzati o di gruppo.
– Supportare la persona con disabilità intellettiva sia nelle attività quotidiane (come l’igiene personale, l’ali-mentazione e il vestirsi) sia nelle attività occupazionali-lavorative, mediante un’adeguata relazione di cura.
– Favorire l’apprendimento e la messa in pratica di abilità di autonomia personale e sociale.
– Promuovere la partecipazione ad attività di svago, socializzazione e tempo libero.
– Favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva della persona con disabilità in tutti gli ambiti di vita, promuovendo la sensibilizzazione e la collaborazione con la famiglia, la scuola, il lavoro e la comunità.
Cosa si offre
Requisiti e competenze
– Laurea Triennale o a ciclo unico (vecchio ordinamento) in Scienze dell’Educazione o Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche.
– Flessibilità per lavoro a turni.
– Almeno un anno di esperienza lavorativa
Competenze specifiche richieste
– Conoscenza teorica della disabilità intellettiva e delle metodologie di intervento.
– Competenze di comunicazione interpersonale e relazionale efficaci con persone con disabilità intellettiva.
– Abilità di lavoro in équipe e di collaborazione con colleghi e altri professionisti.
Ulteriori competenze generali richieste
– Buone capacità di comunicazione interpersonale e attitudine alle relazioni
– Motivazione a far parte del gruppo di lavoro e condivisione della missione dell’organizzazione
– Capacità di problem solving
– Capacità di gestione di situazioni critiche
– Ottima padronanza parlata e scritta della lingua italiana
– Automunito
Vale Un Sogno Cooperativa Sociale nasce nel 2010, per volontà di Fondazione Più di un Sogno, al fine di rispondere ai bisogni di inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità intellettiva. Vale un So-gno è una cooperativa sociale di tipo A e B che opera nel territorio Veronese, attivando percorsi socio educativi personalizzati in collaborazione con la famiglia, con l’ente pubblico, con le aziende e con la comu-nità, per l’acquisizione di un ruolo lavorativo da parte della persona con disabilità intellettiva, quale tappa fondamentale nel percorso di autodeterminazione della persona adulta.
Vale un Sogno gestisce il marchio sociale VALEMOUR e ha all’attivo tre ambiti di impresa sociale: Good Look, dipartimento dedicato alla creazione di accessori moda, Good Food, una dark kitchen che fornisce servizi di ristorazione per le aziende e per i privati, Good Tool, insieme di servizi dedicati alle imprese per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettiva in azienda e la formazione dei col-laboratori.
COME CANDIDARSI
Inviare CV e lettera di presentazione all’indirizzo e-mail info@valemour.it entro il 30 giugno 2024. Indicare nell’oggetto dell’e-mail: CANDIDATURA EDUCATORE.
L’annuncio ufficiale: